È uscito Aiway Magazine 5: correte a leggerlo e a "sfogliarlo"
Un numero spettacolare, con immagini bellissime, storie fantastiche ed esclusive, segreti e trucchi per creare "fotografie AI" sempre più professionali e di forte personalità creativa. Buona lettura!
Ciao a tutti, è finalmente online il numero 5 di Aiway Magazine. È un numero davvero speciale, che abbiamo curato moltissimo in tutti i dettagli e che ha come tema centrale la NostalgIA, scritto così, con la IA in maiuscolo per creare una connessione tra quella che è la malinconia per quello che non c'è più (o che non c'è mai stato, ma ne sentiamo comunque la mancanza: il numero ha come titolo ufficiale Anemoia, che vuol dire proprio questo) e il presente e futuro che grazie - o per colpa - della rivoluzione dell'intelligenza artificiale ci mette di fronte a dubbi, cambiamenti, approcci, opportunità tutte da scoprire.
L’editoriale è appassionante ed è gratuito per tutti: correte a leggerlo SUBITO!
In questo numero, oltre ad avere macinato per realizzato migliaia e migliaia di immagini (che poi abbiamo selezionato, ma comunque ne troverete quasi un centinaio nel numero) abbiamo raccontato storie che riguardano luoghi, spazi, musica, libri, interfacce, abbiamo "creato" Eveline, la nostra ragazza di copertina che nasce dall'AI ma ha una storia profonda dietro le spalle che vi abbiamo raccontato, abbiamo recuperato progetti "illuminati" di aziende davvero speciali, artisti che non dovrebbero essere mai dimenticati, cercato delle soluzioni per rendere l'AI capace di comprendere quelle che sono definite lingue a basse risorse (nel senso che ci sono poche risorse per alimentare un corretto apprendimento da parte dell'intelligenza artificiale, che però sono tutto meno che "di scarso interesse" per la nostra cultura umana).
Siamo poi passati alle questioni più pratiche: un lungo trattato per fare "la quadra" della progettazione, della produzione della commercializzazione, del marketing per i professionisti che propongono immagini generate con l'AI, perché bisogna fare chiarezza: nei confronti dei clienti e delle loro aspettative, ma ancor prima nella mente dei professionisti che propongono AI, abbiamo stilato un memorandum e una serie di regole e indicazioni per aiutarli a muoversi nel modo migliore (ed evitare discussioni o delusioni).
Abbiamo intervistato poi la fotoreporter Agnese Morganti, per parlare del suo approccio alla "verità" e alla narrazione, ovviamente con riferimenti molto vicini alle tematiche dell'evoluzione dell'AI, e dedicato molto spazio alle tante novità tecniche: dagli strumenti di personalizzazione degli stili delle immagini, alla creazione di moodboard e di storyboard per creare degli efficaci storytelling. E tanto ancora. Siamo persino finiti su Spotify con una nostra produzione musicale: abbiamo creato una band, gli abbiamo dato un nome, The Glitches, scritto e inciso tre brani, fatte le copertine e animate!
Ci sono poi molte novità dal punto di vista degli abbonamenti: abbiamo ridotto il costo, sia dell'abbonamento MAGAZINE che oggi parte da SOLO 8 euro + iva, quindi approfittatene! È una quota davvero minuscola per avere tantissima informazione, formazione, segreti, consigli per il vostro futuro professionale (l’abbonamento MAGAZINE prevede non solo l’accesso A TUTTI i contenuti di TUTTI i 5 numeri usciti, ma da’ anche diritto a ricevere una newsletter settimanale di aggiornamenti davvero completi). Date un'occhiata alla pagina dell'abbonamento potete scegliere l’opzione che preferite. Il 2025 sarà un anno davvero fondamentale per consolidare il mercato dell'immagine AI e le competenze, creative e tecniche, dei professionisti. Contiamo quindi di fare tutto il possibile, dal punto di vista informativo, formativo e di stimolo, per supportare questo cambiamento, e contiamo sul vostro supporto.
Ma ora è il momento di iniziare il viaggio all'interno di Aiway MAGAZINE 5, buona lettura e fateci sapere se vi è piaciuta!