

Scopra di più da Sunday Jumper
Giovedì parte un tram carico carico di... (saliteci tutti!)
Dal 13 al 15 ottobre si terrà Viscom Italia, evento free, ma solo fino a stanotte: tutte le innovazioni della Visual Communication, stimoli creativi e apre verso il futuro (noi parliamo di NFT)
Come ogni anno, vi segnaliamo che settimana prossima ci sarà Viscom Italia, la fiera della Visual Communication, che oltre ad essere un appuntamento che consideriamo imperdibile dal punto di vista degli stimoli, della scoperta di strumenti, media e contenuti per il nostro lavoro, è anche un po’ “casa nostra” perché come ogni anno ne curiamo la parte dell’immagine (quindi adv, grafica, eccetera) e pertanto per noi è il momento di chiusura di un denso anno di lavoro che abbiamo modo di vedere dal vivo e non solo attraverso i nostri schermi. Quest’anno, l’immagine primaria della comunicazione è stata un omaggio al graphic design, capace di proporre prospettive sempre nuove, entusiasmanti e “incredibili” come da slogan/payoff.
Quest’anno, oltre alla comunicazione di tipo più tradizionale, è stato deciso di usare un “mezzo” che ha perfettamente sintetizzato non solo il concetto di vicinanza tra una fiera “fisica”, alla faccia dei metaversi, che sono ancora molto met(à) più che “vere” soluzioni di interazione tra le persone, e la città che la ospita, Milano, ma è anche la dimostrazione pratica di come l’immagine può “vestire” qualsiasi cosa… anche un tram, usando le tecniche di stampa digitale e quelle di “wrapping”, le stesse che si possono vedere in fiera negli stand delle aziende espositrici. Non è certo una soluzione “nuova”, ma è e vuole essere uno stimolo per trovare sempre nuove strade per le nostre immagini, uscendo dai contesti più comuni.
Dopo due anni di “fiera virtuale” e poi “ibrida”, si torna al 100% in fiera, e sarà un’emozione forte per tutti, ma ci auguriamo anche per voi: vedere in funzione macchine che permettono di rendere reali tanti progetti che troppo spesso rimangono solo nella testa o negli schermi e nei files dei software è un’emozione da vivere, toccare e di cui stupirsi. Nell’era dei mille-megapixel vedere come la qualità della ripresa possa trasformarsi in una meraviglia che arreda, che immerge, che elimina le barriere è un brivido che ogni anno si rinnova perché - visto da fuori - sembra che abbiamo già visto tutto, ma poi sono le sfumature che fanno le differenze: uso di inchiostri in grado di riprodurre sempre più colori e sfumature, materiali che regalano spessori, effetti, trasparenze e altre meraviglie è come essere a Disneyland… e tornare ad avere 10 anni, quando ci si emozionava sul serio.
La visual communication però ovviamente al di là della sua resa “fisica” offre infinite opzioni anche dal punto di vista digitale, e quindi non mancheranno in fiera soluzioni che usano i pixel e gli schermi per creare emozioni incredibili, e il crescente spostamento del concetto di “oggetti” nel mondo virtuale, grazie agli NFT, è un tema forte che verrà trattato, anche e specialmente nel primo Viscom Talks di questo 2022, il 13 ottobre dalle 11 alle 12, che vedrà sul palco proprio noi di Jumper insieme a Norberto Rossi, CEO di Vanilla Rocket, azienda con la quale con grande orgoglio collaboriamo da anni sul lato della comunicazione visuale, che ha creato una delle più entusiasmanti e bellissime collezioni di “collezionabili digitali”, i Bitmonds. In questo Viscom Talks faremo un excursus su come gli NFT diventano sempre più importanti ed interessanti nell’ottica della Brand Experience, con esempi, consigli e anche… alzate le antenne: con il lancio della prima collezione di NFT di Viscom Italia, che ci risulti la prima fiera in Italia che ha aperto questa strada: con il management di RX Italy che è l’organizzatore di Viscom Italia, abbiamo lavorato intensamente per questo progetto, e lo presenteremo anche a voi, se ci sarete come speriamo, e i più fortunati potranno vincerlo, quindi un motivo ancora più interessante per esserci.
Le giornate di Viscom Italia propongono un fitto programma di Viscom Talks gratuiti, oltre a quello che abbiamo preparato noi sugli NFT, quindi vi consigliamo di prendere visione di tutti gli incontri, ce ne saranno di sicuro molti che vi potranno interessare, qui trovate il [Link].
Se volete ottenere il biglietto di ingresso gratuito, sappiate che ENTRO OGGI, domenica 9 Ottobre (fino alle 23.59) potere richiederlo usando il codice 4440122004 speciale cliccando questo [LINK]. Davvero, è l’evento imperdibile di questo 2022 e sarà anche l’occasione per incontrarci: vi aspettiamo, ci vediamo!
Notizie della settimana, raccolte dalla redazione di Jumper
Volete avere una visione dello stato del Web nel 2022? Dal sapere quali sono le tecniche, le evoluzioni della user Experience, i contenuti e i metodi di distribuzione? Ecco un eccezionale report da analizzare sia che vi occupiate di produrre siti, sia che siate persone o aziende che con il web lavorano (tutti, giusto?). [LINK]
Business dei tour virtuali? Si, sempre più sono utilizzati e richiesti, ovviamente anche stimolati dalla popolarità dei concetti sul metaverso. Il programma Ricoh360 Tours si evolve e propone strumenti sempre più automatizzabili grazie all’intelligenza artificiale [LINK]. (e qui sotto un video).
Intelligenza artificiale e generazione di immagini partendo da una semplice stringa di testo. Se ne parla (tanto, tanto, tanto…) in questo periodo, e ai già ormai popolarissimi MidJourney e Dall-e si aggiunge persino Google con il suo progetto DreamBooth [LINK], che si dice essere…
…come una cabina fotografica, ma una volta catturato il soggetto, può essere sintetizzato ovunque ti portino i tuoi sogni...
Occhiali AR? In attesa di Apple, Magic Leap presenta il suo modello rinnovato: più potente, più leggero, sempre costoso [LINK]
Editoria e NFT, il caso di Time [LINK] merita attenzione, per capirci qualcosa di più delle evoluzioni di questo mondo che non è solo speculativo o “artistico”, ma apre nuovi orizzonti interessanti, come abbiamo anche spiegato nel nostro corso Futur(e)scape (se volete qui potete acquistare il video della giornata).
Buona domenica, ci vediamo a Viscom Italia e, con tutti, domenica prossima qui con il SundayJumper