

Scopra di più da Sunday Jumper
Gli eventi da non perdere a Ottobre 2023
Ci sono tanti momenti, in questo mese di ottobre, per incontrarci, per parlare di innovazione digitale, di mercato, di mondi in evoluzione, di cultura della comunicazione. Eccoli:
VISCOM TALKS
Visioni non artificiali per una nuova creatività intelligente - 5 ottobre 2023 VISCOM ITALIA - RHO FIERA [LINK, INGRESSO AL TALK GRATUITO]
In realtà questo è un invito nell’invito: prima di tutto, dal 4 al 6 ottobre è di scena Viscom Italia, la più incredibile, appassionante, ricca di stimoli, innovativa fiera italiana dedicata alla comunicazione visiva. È una tre giorni dove potete scoprire tutte le novità del grande mondo della comunicazione, sia dal punto di vista della tecnologia e delle attrezzature, che dei servizi e delle “idee”. Partecipare a Viscom Italia è un “dovere” per chiunque si occupi di immagine, di pubblicità, di comunicazione, quindi vi aspettiamo tutti. Visitando poi Viscom Italia, avrete la possibilità di partecipare a degli eventi molto interessanti, i Viscom TALKS, e nello specifico vi segnaliamo che ne terremo uno dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo Visioni non artificiali per una nuova creatività intelligente, il 5 ottobre dalle ore 12.30 alle ore 13.15. Vi aspettiamo numerosi, vi conviene registrarvi preventivamente online per evitare la coda, per acquistare il biglietto di ingresso alla fiera da questo link e poi venite al nostro talk, che - come tutti gli altri - è totalmente gratuito!
Didattica e AI, opportunità di ricerca per l’arte e il design
Giovedì 5 Ottobre, dalle 17:00 - Presso Università PEGASO, Palazzo Durini - Via Santa Maria Valle, 2 - Milano
È un evento promosso da NABA, dove da anni siamo docenti, in collaborazione con la Milano Digital Week, per affrontare l'impatto dell’evoluzione tecnologica nell'ambito dell'higher education, in particolare legato alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale. Se siete interessati perché vi occupate di formazione, oppure perché reputate (giustamente, obbligatoriamente) che la formazione sia un tema fondamentale (magari per voi, se siete giovani, o per i vostri figli se li avete) vi consigliamo vivamente questo evento che mira a creare un collegamento significativo tra il mondo della ricerca universitaria e quello accademico, illustrando le opportunità di sviluppo in settori centrati sulle attività progettuali, come ad esempio l'arte e il design.
Sono previsti interventi importanti, di NABA, Università Cattolica, Università di Foggia, Università Pegaso e CNR. Il sottoscritto farà un intervento per raccontare un’esperienza formativa davvero molto speciale, sviluppata all’interno del Biennio di User Experience dove l’intelligenza artificiale è stata affrontata come strumento e metodo progettuale al fine di individuare un processo funzionale per i professionisti del futuro della comunicazione e del design (futuro? No, presente…). L’evento è aperto, vi invitiamo quindi caldamente a partecipare!
PRE-VISIONI DI FUTURO: Comunicazione e content creation nell’era dell’immaginazione e dell’intelligenza artificiale.
Organizzato da CNA Padova e Rovigo - PADOVA, 13 ottobre 2023, dalle 15 alle 18 [LINK ISCRIZIONE]
Questo appuntamento ha tre finalità
- Affrontare il ruolo professionale del creatore di immagini di fronte all’evoluzione dell’AI
- Capire le differenze di approccio nella produzione di immagini, dal tradizionale processo, all’uso integrato dell’AI
- Comprendere come affrontare la questione dei diritti d’autore nel panorama dell’evoluzione dell’immagine con AI (rischi, filosofia, cessione di diritti e tutela dei diritti)
Mostreremo esempi di come lavorare in modo nuovo, non solo per creare immagini singole, ma storie, percorsi narrativi, come non cadere nell’errore di usare l’AI al posto del come si usava Photoshop (che nel frattempo, non a caso, è cambiato anche lui).
Mostreremo esempi di lavori di alto profilo fatti con AI, per capire che siamo già in una fase molto evoluta, anche se ancora “agli esordi”.
RADAR - Traiettorie digitali Universo 3D e mondi virtuali
Organizzato da Confartigianato Veneto - PADOVA, 19 ottobre 2023 [LINK ISCRIZIONE]
Nell’esplosione dell’hype dell’intelligenza artificiale, quello che sembra è che ci siamo persi dei “pezzi” di fenomeni digitali che fino a pochi mesi fa sembravano condizionare tutto il nostro futuro. Il riferimento per eccellenza è ovviamente il metaverso, ma possiamo parlare di NFT, di criptovalute, di Web3, eccetera. Spesso abbiamo detto che le rivoluzioni accadono quando non se ne parla più, o quando escono dal radar della popolarità.
In questo 2023 abbiamo collaborato con Confartigianato Veneto per realizzare degli eventi, dal titolo “Radar - Traiettorie Digitali”, e il 19 ottobre ci sarà a Padova la terza tappa di questa iniziativa che pensiamo sia davvero imperdibile perché tratterà di un tema dalle mille sfaccettature, come proprio è il suo argomento: il 3D. Se pensi di non essere interessato a questo argomento… fermati, perché non è così, o meglio: non è più così, perché anche il 3D sta entrando in una sua era nuova, influenzata come tutto (tutto) dall’intelligenza artificiale, ma non solo: dai nuovi mezzi di comunicazione, dalle nuove forme di interazione, online e immersive negli spazi sempre più “phygital”. Qui la sintesi della giornata:
Il 3D diventa la nuova frontiera per tutti i business
Lavorare con il 3D apre infinite strade per tutti i settori della comunicazione e non solo. Dalla realizzazione di immagini e animazioni fino alla progettazione e produzione. La stampa 3D infatti permette di applicare soluzioni estremamente personalizzate in tempi brevi e ottimizzando i costi.
Quali sono le opzioni che possiamo sfruttare, oggi e nel futuro? E come, l'ormai evidente e dirompente presenza dell'intelligenza Artificiale contribuirà al creare approcci alla produzione di immagini 3D per allargarne ulteriormente la sua adozione?
Nelle città di tutto il mondo sono sempre più presenti meravigliosi cartelloni pubblicitari 3D dove ci sono scene che "sembrano" uscire dallo schermo e diventare parte della scena “reale”. Siamo ormai pronti ai nuovi orizzonti di realtà aumentata e ai visori di ultimissima generazione. Si stanno sviluppando sempre più progetti di mappatura digitale del mondo reale per generare un alter ego digitale al mondo “fisico”
Tutto questo verrà presentato, raccontato e approfondito durante il terzo appuntamento di Radar, a Padova, non perdetelo!
LABORATORIO: Strumenti per realizzare il 3D - Con la partecipazione di Michela Di Stefano
Vi segnaliamo che tra qualche giorno sarà disponibile la terza puntata del podcast di Radar - Traiettorie digitali, che parla proprio di questi argomenti e sarà un po’ il “teaser” della giornata. Nel frattempo, potete - se non lo avete ancora fatto - ascoltare le puntate precedenti:
su SPOTIFY
Aiway sostenitori, la promozione sta per finire (non perdetela!)
L’ultimo evento che vi segnaliamo riguarda l’entrare a far parte dell’esclusivo club dei SOSTENITORI di Aiway, la formula che non solo garantisce uno sconto a chi entra tra i primi abbonati per questa avventura editoriale e formativa che Jumper ha realizzato e che sta ottenendo così tanto successo, ma garantirà SOLO A LORO (voi…) vantaggi unici, che durano nel tempo. In pratica, chi entra a far parte del gruppo dei SOSTENITORI di Aiway vede dei vantaggi oggi, ma li vedrà in futuro, e non sarà più possibile farne parte dopo il 5 ottobre 2023.
Per chi non si è ancora iscritto c’è ancora questa possibilità, per pochissimi giorni e per chi ha sottoscritto l’abbonamento ad Aiway MAGAZINE può fare l’integrazione (ne abbiamo parlato nello scorso numero QUI) per completare con lo spazio LAB e poter partecipare alle LIVE, la prima di queste è già stata fatta lo scorso venerdì.
Per chi si iscrive entro il 5 ottobre, avrà ancora:
Il prezzo bloccato (dal 5 ottobre il prezzo dell’abbonamento aumenta)
Tutte le newsletter (4, davvero ricchissime di contenuti tecnici e approfondimenti di mercato) uscite finora, compresa quella che uscirà domani
IL VIDEO DELLA PRIMA LIVE (se vi iscrivete con l’opzione MAGAZINE+LAB), per poter seguire una vera e propria lezione concreta all’uso dell’AI, e seguire le interazioni che si sono sviluppate durante oltre 2 ore di incontro
il “ruolo” di SOSTENITORI DI AIWAY che vi garantirà sempre il massimo sconto in tutte le attività e gli sviluppi di AIWAY (e sono tanti, molti ancora da scoprire).
Se credete nel lavoro che svolgiamo da ormai tantissimi anni, se credete che “in qualche modo” l’intelligenza artificiale impatterà (nel bene, ma anche nel male, quindi va conosciuta) sul vostro lavoro e volete farlo con tutti gli strumenti possibili, allora abbonatevi o aggiornate il vostro abbonamento al LAB. Dopo il 5 ottobre, questa offerta non sarà più disponibile. Vi aspettiamo!
Se avete trovato interessante questa newsletter, iscrivetevi gratuitamente, e condividetela sui vostri canali, social o direttamente con colleghi e amici che possono essere interessati.